Prestito locale
Destinatari del servizio
Sono ammessi al prestito utenti istituzionali ed esterni in possesso di una tessera dello SBA.
Per utenti istituzionali si intendono gli studenti, i docenti, il personale tecnico-amministrativo dell'Università di Padova e tutti coloro che sono legati da rapporto formale di ricerca o di didattica con l'Ateneo.
Gli utenti ospiti possono accedere al prestito dopo aver acquistato presso una delle biblioteche dell'Ateneo l'apposita tessera.
Il prestito è personale; chi fosse impossibilitato a recarsi fisicamente in biblioteca può mandare un'altra persona munita di delega (richiesta scritta con indicazione dei volumi da ritirare, fotocopia del documento di identità e documento di identità della persona delegata).
Il numero e la durata di prestiti varia in base alla categoria di utenti e alle condizioni di prestabilità del volume.
I prestiti vanno rinnovati o restituiti entro la data di scadenza. Non è previsto un numero massimo di rinnovi, ma una durata massima del prestito.
Tipo di utente | Numero di prestiti | Durata del prestito | Durata massima del prestito |
---|---|---|---|
docenti, post lauream, collaboratori, personale PTA | 20 | 60 | 12 mesi |
studenti | 15 | 30 | 6 mesi |
utenti ospiti | 5 | 30 | 3 mesi |
I testi d'esame possono essere prestabili 15 giorni (con rinnovo fino a 75 giorni, limitato a 30 giorni per gli utenti ospiti) o 1 giorno.
Sono esclusi dal prestito tutti i libri e le riviste indicati come "non prestabili" in GalileoDiscovery.
Restituzione e scadenza dei prestiti
L'utente che restituisce in ritardo è sospeso dal servizio per un periodo di tempo pari ai giorni di ritardo, fino a un massimo di 60 giorni. L'utente che non restituisce un libro preso a prestito è sospeso dal servizio.
Gli utenti possono controllare prestiti e date di restituzione autenticandosi in GalileoDiscovery.
Rinnovi
Il rinnovo può essere fatto
- in GalileoDiscovery (cliccare su "Autenticati", poi scegliere il link "I miei prestiti" e procedere con il rinnovo);
- di persona in biblioteca;
- per telefono (049 827 2513) chiamando durante l'orario di apertura;
- inviando una e-mail a biblio.agripolis@unipd.it, indicando i riferimenti bibliografici del libro (titolo, autore, collocazione) e il proprio nome e numero di matricola.
Gli utenti NON possono rinnovare i prestiti se:
- i prestiti sono scaduti
- hanno raggiunto il periodo massimo di prestito
- i libri in prestito sono stati prenotati.
Prenotazioni
È possibile prenotare i libri che sono a prestito tramite GalileoDiscovery o rivolgendosi al front office.
Gli utenti saranno avvisati via mail che il libro prenotato è disponibile al banco.
Sanzioni
Chi perde o danneggia un libro deve risarcire la biblioteca con una nuova copia. Se il volume è fuori commercio o raro il risarcimento sarà concordato con la biblioteca.
Prestito intrateneo
Gli utenti della biblioteca di Agripolis, data la sua dislocazione, hanno ora la possibilità di usufruire del prestito intrateneo, cioè di farsi recapitare e restituire al front-office di questa biblioteca materiale disponibile nelle altre biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Gli utenti devono verificare in GalileoDiscovery la disponibilità del materiale desiderato presso un'altra biblioteca di Ateneo, e inviare la richiesta via mail a biblio.agripolis@unipd.it comunicando i propri dati e i dati del libro richiesto.